Come+fare+il+lievito+madre+in+casa%3A+%C3%A8+semplicissimo
ugoguidiit
/2024/11/13/come-fare-il-lievito-madre-in-casa-e-semplicissimo/amp/
Lifestyle

Come fare il lievito madre in casa: è semplicissimo

Il lievito madre è utilissimo per diverse cose, ma sapete che lo potete fare in casa invece di comprarlo? Andiamo a vedere come.

Oggi vi spieghiamo una cosa molto interessante e cioè come realizzare un elemento utilissimo direttamente tra le nostre mura domestiche.

Fare il lievito madre è semplicissimo (UgoGuidi.it)

Va specificato che nel periodo del Coronavirus questo elemento è diventato fondamentale sotto diversi punti di vista. Tutti si erano improvvisati per fare pasta, pane e biscotti, in grado di regalarci dei colpi di scena con tante foto sui social network. Un momento triste, in cui eravamo obbligati in casa, ci aveva portato a una novità che in pochi si sarebbero aspettati.

Il lievito madre è quello che innesca la lievitazione dei prodotti. Di fatto è l’alternativa naturale al lievito chimico e ha delle caratteristiche davvero interessanti anche a livello nutritivo. Questo permette anche di avere un risultato finale differente con dei sapori davvero molto interessanti. Ma come si fa? In realtà è davvero facile.

Lievito madre, ecco come si fa in casa

Per realizzare il lievito madre vi serviranno solo ed esclusivamente due elementi e cioè la Farina 0 e l’acqua. Di farina ne basterà 100 grammi per quello che dobbiamo fare, mentre di acqua ne basteranno 50 g. Insomma prodotti base e con un costo accessibile per realizzare quello che potremo considerare come “la base della vita”.

Lievito madre, ecco come farlo (UgoGuidi.it)

Questo lievito si ottiene dalla fermentazione di due ingredienti molto semplici, richiede un po’ di tempo e pazienza anche se in realtà è molto facile. Dovete impastare acqua potabile a temperatura ambiente con la farina a formare alla fine una pallina che sia liscia e omogenea. Incidente la parte superiore con un coltellino, facendo una croce profonda per favorire la lievitazione.

Mette la pallina in questione dentro un barattolo di vetro stretto e lungo e copritelo con della pellicola trasparente che buchellerete grazie a uno stuzzicadente. Dovete tenerlo a temperatura ambiente per 48 ore in un luogo che sia lontano dalle fonti di calore e fresco oltre che asciutto e non umido. Metterlo vicino alle mele ne agevolerà e velocizzerà la crescita.

Una volta che sono passate le prime 48 ore passerete al rinfresco. Prendete la pallina, prendete la stessa quantità di acqua e farina e impastate il tutto. E dovete ripetere tutto questo processo per 4 volte. Insomma passeranno diversi giorni, ma alla fine avrete a disposizione il vostro prodotto finito e con una risposta davvero rapida rispetto a quanto avete fatto in precedenza.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Detrazioni fiscali 2025: quali sono e come calcolarle

Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…

3 mesi ago

Gaspare, Melchiorre, Baldassarre: quanti italiani si chiamano come i Re Magi?

Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…

3 mesi ago

Nuovo Codice della Strada: si rischia perfino con le birre analcoliche!

Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…

3 mesi ago

Comprate solo carta da cucina bianca: con quella decorata state rischiando grosso

Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…

3 mesi ago

Oro, incenso e mirra: le storie dietro i doni dei Re Magi e il legame con la Befana

Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…

3 mesi ago

Rincari Autostrade, nuova stangata per gli automobilisti: ecco gli aumenti

Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…

3 mesi ago