Addio+spam+o+email+che+ti+rubano+tutto%3A+con+questo+trucco+la+tua+vita+online+cambier%C3%A0+del+tutto
ugoguidiit
/2024/11/20/addio-spam-o-email-che-ti-rubano-tutto-con-questo-trucco-la-tua-vita-online-cambiera-del-tutto/amp/
Notizie

Addio spam o email che ti rubano tutto: con questo trucco la tua vita online cambierà del tutto

Esiste un trucco semplice per evitare di trovarsi la casella email intasata di spam: basta qualche parentesi per risolvere il problema.

Tra messaggi che annunciano vincite miracolose e pacchi mai richiesti (né consegnati), il problema dello spam è sempre più diffuso. E il motivo è semplice: oggi lasciare i nostri dati in giro per il web è quasi inevitabile. Basta compilare un modulo di registrazione sui social o iscriversi a una newsletter, e subito la nostra email finisce esposta a mille occhi digitali.

Addio spam o email che ti rubano tutto: con questo trucco la tua vita online cambierà del tutto – ugoguidi.it

Eppure, magari quel modulo serviva solo a ricevere informazioni sull’abbonamento in palestra. È proprio qui che sta il problema. Possiamo prometterci mille volte di non registrarci più, ma tra chi desidera saperne di più su un nuovo servizio e chi è costretto a iscriversi per motivi pratici, evitare del tutto diventa impossibile. Senza dimenticare che non tutti gli spam finiscono nell’apposita cartella.

Fortunatamente, esiste un trucco per limitare i danni. Una strategia che permette solo agli esseri umani di leggere il nostro indirizzo email, lasciando fuori i bot e le intelligenze artificiali affamate di dati. La soluzione? Una piccola modifica, utilizzando delle semplici parentesi.

Il trucco (semplice) per liberarsi delle email spam

Il furto delle email da parte di bot e sistemi automatizzati è un problema tanto subdolo quanto comune. Questi programmi sono progettati per scandagliare il web alla ricerca di indirizzi email. Si muovono tra siti, forum, e moduli di contatto, ‘leggendo’ automaticamente i contenuti e identificando tutto ciò che sembra un indirizzo email.

Funzionano utilizzando algoritmi che riconoscono schemi specifici, come nome@dominio.com. Una volta raccolti, questi indirizzi finiscono in liste vendute a società di spam o utilizzate per inviare phishing, pubblicità indesiderate e, nei casi peggiori, tentativi di truffa.

E non basta pubblicare un’email su un sito per correre rischi. Anche lasciare il proprio indirizzo in forum pubblici, commenti sui social o moduli di iscrizione non adeguatamente protetti può esporci alla minaccia bot.

Il trucco (semplice) per liberarsi delle email spam – ugoguidi.it

Ecco perché, quando proprio dobbiamo condividere il nostro indirizzo email online, è meglio adottare qualche accortezza.
Un modo semplice per proteggere il proprio indirizzo email è ‘mascherarlo’ con l’uso di parentesi o simboli. Ad esempio, invece di scrivere: nome@dominio.com, possiamo formattarlo così: nome[chiocciola]dominio[punto]com.

Questo trucco non cambia nulla per chi deve scrivere l’indirizzo manualmente: un utente umano capisce facilmente che “chiocciola” va sostituita con ‘@’ e ‘punto’ con ‘.’. Per i bot, però, il discorso è diverso.

Essendo progettati per riconoscere indirizzi nel formato standard, i bot non riescono a interpretare correttamente le variazioni. Questo semplice accorgimento crea una sorta di barriera che rende il nostro indirizzo invisibile ai sistemi automatizzati.

Tuttavia, va detto che i sistemi più avanzati, basati su intelligenza artificiale, questa barriera potrebbero romperla semplicemente analizzando il contesto o riconoscendo schemi alternativi; ma vale comunque la pena provare, visto che ad oggi questa tattica si rivela abbastanza efficace.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Detrazioni fiscali 2025: quali sono e come calcolarle

Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…

3 mesi ago

Gaspare, Melchiorre, Baldassarre: quanti italiani si chiamano come i Re Magi?

Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…

3 mesi ago

Nuovo Codice della Strada: si rischia perfino con le birre analcoliche!

Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…

3 mesi ago

Comprate solo carta da cucina bianca: con quella decorata state rischiando grosso

Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…

3 mesi ago

Oro, incenso e mirra: le storie dietro i doni dei Re Magi e il legame con la Befana

Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…

3 mesi ago

Rincari Autostrade, nuova stangata per gli automobilisti: ecco gli aumenti

Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…

3 mesi ago