Bonus+elettrodomestici+2025%3A+quanto+si+potr%C3%A0+avere+e+come+funzioner%C3%A0
ugoguidiit
/2024/11/22/bonus-elettrodomestici-2025-quanto-si-potra-avere-e-come-funzionera/amp/
Economia

Bonus elettrodomestici 2025: quanto si potrà avere e come funzionerà

Un emendamento presentato al testo della Legge di Bilancio 2025 prevede l’introduzione di un nuovo bonus per la sostituzione dei vecchi elettrodomestici.

Prosegue il lavoro del Governo sulla Legge di Bilancio 2025 che ora è al vaglio del Parlamento in vista dell’approvazione, il cui termine è fissato entro il 31 dicembre 2024. Al momento si stanno esaminando i vari emendamenti presentati al testo della Manovra.

Bonus elettrodomestici 2025: quanto si potrà avere e come funzionerà (Ugoguidi.it)

Tra questi è presente quello, a firma del deputato della Lega Alberto Luigi Gusmeroli, che prevede l’introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, ma differente dal bonus mobili e grandi elettrodomestici attualmente in vigore e confermato anche per il prossimo anno. L’agevolazione, rivolta alle famiglie, consentirebbe la sostituzione dei vecchi elettrodomestici con modelli di classe energetica più elevata.

Legge di Bilancio, nuovo bonus elettrodomestici: come funziona il contributo

Si è chiusa la finestra per la presentazione degli emendamenti al testo della Legge di Bilancio da parte dei vari partiti. Secondo gli ultimi aggiornamenti, sono oltre 4.500 gli emendamenti depositati in commissione Bilancio della Camera e che ora verranno discussi per capire se possano trovare spazio nel testo della Manovra.

Tra le varie proposte, oltre all’istituzione di un nuovo bonus figli, spicca quella della Lega, a firma di Alberto Luigi Gusmeroli, responsabile Fisco del partito e presidente della commissione Attività produttive, per l’introduzione di un nuovo bonus per la sostituzione dei vecchi elettrodomestici. L’iniziativa in questione prevede, nel dettaglio, un’agevolazione per sostituire i vecchi elettrodomestici, come frigorifero, lavatrice e lavastoviglie, con modelli di classe energetica non inferiore alla B e coprirebbe il 30% delle spese sostenute, sino a 100 euro, tetto che sale a 200 euro per le famiglie con Isee sotto la soglia dei 25mila euro.

Legge di Bilancio, nuovo bonus elettrodomestici: come funziona il contributo (Ugoguidi.it)

I fondi stanziati per finanziare la misura ammontano a 300 milioni di euro complessivi per il triennio dal 2025 al 2027, suddivisi equamente per ogni anno (100 milioni di euro per il 2025, 100 per il 2026 e altrettanti per il 2027).

Il contributo differisce dal bonus mobili e grandi elettrodomestici, già in vigore e confermato anche per il prossimo anno, che prevede una detrazione Irpef al 50%, sino ad una spesa massima di 5mila euro, per l’acquisto di nuovi dispositivi e arredi destinati ad immobile oggetto di ristrutturazione.

Lo stesso Gusmeroli ha spiegato, in una nota dei giorni scorsi, che il nuovo bonus servirà a svecchiare il parco dei grandi elettrodomestici presente nel nostro Paese permettendo anche alle famiglie di risparmiare sui consumi e ridurre l’inquinamento.

Marco Sparta

Recent Posts

Detrazioni fiscali 2025: quali sono e come calcolarle

Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…

3 mesi ago

Gaspare, Melchiorre, Baldassarre: quanti italiani si chiamano come i Re Magi?

Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…

3 mesi ago

Nuovo Codice della Strada: si rischia perfino con le birre analcoliche!

Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…

3 mesi ago

Comprate solo carta da cucina bianca: con quella decorata state rischiando grosso

Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…

3 mesi ago

Oro, incenso e mirra: le storie dietro i doni dei Re Magi e il legame con la Befana

Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…

3 mesi ago

Rincari Autostrade, nuova stangata per gli automobilisti: ecco gli aumenti

Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…

3 mesi ago