Ti sei mai trovato a correre disperatamente verso il cancello solo per scoprire che il tuo volo è già decollato? Forse è colpa del traffico, di un ritardo o semplicemente di un momento di distrazione. Succede più spesso di quanto si pensi, e quella sensazione di panico è universale. Ma cosa accade quando perde un aereo?
Sei costretto a rinunciare ai soldi del biglietto? Ci sono soluzioni per recuperare la situazione? E, cosa ancora più interessante, quali sono le storie incredibili che si nascondono dietro episodi simili?
Scopriamo insieme cosa fare, come affrontare questa situazione e qualche storia che ha lasciato il segno.
Prima di farsi prendere dallo sconforto, c’è una buona notizia: perdere un volo non significa sempre perdere tutto. La reazione della compagnia aerea dipende da diversi fattori, come il tipo di biglietto che hai acquistato e la velocità con cui segnala il problema.
Se hai un biglietto non rimborsabile , potrebbe sembrare che tutto sia perso, ma non è sempre così. Alcuni vettori offrono la possibilità di riprenotare su un volo successivo pagando una penale, mentre in altri casi puoi almeno richiedere il rimborso delle tasse aeroportuali .
Ecco il segreto: agisci subito. Contatta la compagnia aerea appena ti rendi conto che non ce la farai. Molte compagnie adottano una politica chiamata “no-show”, che cancella automaticamente il biglietto se non ti presenti. Ma se li avvisi in tempo, potresti avere diritto a una nuova opportunità.
Hai capito che non arriverai in tempo? Non tutto è perduto. Ecco alcune opzioni pratiche:
Ri-prenotazione sul volo successivo: alcune compagnie applicano la “regola della gomma a terra”, offrendo un cambio gratuito o un costo ridotto per chi arriva in ritardo per causa di forza maggiore. Non è garantito, ma vale la pena chiedere.
Cambio biglietto con una penale: meglio pagare una piccola cifra che perdere tutto.
Rimborso parziale: anche con biglietti non rimborsabili, puoi richiedere il rimborso delle tasse legate al volo non utilizzato.
E se hai più voli nello stesso itinerario? Fai attenzione: perdere una tratta può comportare la cancellazione automatica delle successive. In questo caso, contatta subito la compagnia aerea.
Hai mai considerato un’assicurazione di viaggio? Potrebbe sembrare una spesa inutile, ma in casi come questo può fare la differenza. Molte polizze coprono i costi di ri-prenotazione di voli persi o rimborsano le spese per biglietti non utilizzati. Inoltre, se il motivo del tuo ritardo è imputabile a fattori esterni, come uno sciopero o un guasto tecnico dei mezzi pubblici, potresti avere diritto a un risarcimento.
Chi non ha mai visto il celebre film Mamma, ho perso l’aereo ? La famiglia McCallister parte di corsa per le vacanze natalizie, dimenticandosi il piccolo Kevin a casa. Il risultato è una serie di avventure esilaranti.
Se il film di Kevin McCallister ci fa sorridere, ci sono storie vere in cui perdere un aereo ha avuto conseguenze drammatiche, o persino salvavita.
Tsutomu Yamaguchi: il doppio miracolo atomico
Nel 1945, Yamaguchi era a Hiroshima per lavoro quando la bomba atomica devastò la città. Nonostante le ferite, riuscì a tornare a casa a Nagasaki, perdendo un volo che lo avrebbe portato altrove. Il destino volle che fosse presente anche al secondo bombardamento atomico, ma sopravvisse a entrambe le tragedie, diventando un simbolo di resilienza.
Il disastro dell’American Airlines 191
Nel 1979, un uomo perse il volo per un ritardo in autostrada. Poco dopo il decollo, l’aereo subì un guasto e si schiantò, causando la morte di tutti i passeggeri.
Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…
Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…
Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…
Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…
Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…
Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…