Vorresti+comprare++BTP%3F+Parliamone+in+modo+semplice
ugoguidiit
/2024/12/06/vorresti-comprare-btp-parliamone-in-modo-semplice/amp/
Economia

Vorresti comprare BTP? Parliamone in modo semplice

Hai mai sentito parlare dei BTP , ma ti sei perso tra termini complicati e numeri astrusi? O magari ti sei chiesto: “Sì, guadagno qualcosa, ma quanto mi costa in tasse?”. Parliamone in modo semplice, come se fossimo davanti a un caffè.

Iniziamo con le definizioni.

Cosa sono i BTP?

I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) sono titoli di Stato italiani a medio-lungo termine. In pratica, stai prestando soldi allo Stato, che ti ricompensa con cedole periodiche (gli interessi). Alla scadenza, ricevi indietro il capitale iniziale.

Le semplici cose da sapere sugli investimenti in BTP-ugoguidi.it

Perché piacciono tanto? Sono relativamente sicuri e offrono rendimenti prevedibili. Certo, se li vendi prima della scadenza, il loro valore può oscillare sopra e sotto 100, ma se li tieni fino alla fine, queste variazioni non ti toccano.

Come si acquistano i BTP?

Ci sono due strade principali:

Asta primaria: Qui compri i BTP direttamente dal Tesoro, tramite la banca o una piattaforma online.

Mercato secondario: È il mercato “dell’usato”, dove i BTP già emessi vengono scambiati tra investitori. Qui il prezzo può essere diverso dal valore nominale.

Un consiglio pratico : se sei alle prime armi, l’acquisto in asta è più semplice ed evita il rischio di pagare un prezzo troppo alto.

Cos’è il guadagno in conto capitale?

Quando vendi un BTP a un prezzo più alto rispetto a quello a cui l’hai comprato, realizzi un capital gain (guadagno in conto capitale). Ma attenzione: in Italia, questo guadagno è tassato al 12,5% , una percentuale più vantaggiosa rispetto ad azioni o obbligazioni aziendali (26%).

Importante : la tassa sul capital gain si applica solo se venduta prima della scadenza. Se tieni il titolo fino alla fine, niente tasse sul capitale. Le cedole, invece, vengono tassate sempre al 12,5%.

Un esempio concreto

Supponiamo che tu compri un BTP con valore nominale di 1.000 euro al prezzo di 950 euro. Dopo qualche anno, lo rivendi a 1.020 euro. Ecco il calcolo:

  • Guadagno lordo : 1.020 – 950 = 70 euro.
  • Tassa (12,5%) : 8,75 euro.
  • Guadagno netto : 61,25 euro.

Le cedole ricevute nel frattempo non rientrano in questo calcolo: vengono tassate separatamente, sempre al 12,5%.

I BTP fanno per te?

I BTP sono ideali per chi cerca stabilità e un rendimento prevedibile, ma non sono perfetti per tutti. Se hai bisogno di liquidità immediata, potresti essere costretto a vendere in un momento sfavorevole e subire una perdita. Inoltre, i tassi di interesse influiscono sul loro valore: se i tassi salgono, il prezzo dei BTP scende.

Prima di investire, chiediti:

Qual è il mio obiettivo? Voglio tenerli fino alla scadenza o speculare sul breve termine?

Quanto tempo posso dedicare? Voglio seguire il mercato o preferisco affidarmi a un consulente?

Ogni investimento racconta qualcosa di te. Il BTP potrebbe essere il punto di partenza ideale per una strategia più ampia. Dai loro una chance: potrebbero sorprenderti.

Gerardo Marciano

Recent Posts

Detrazioni fiscali 2025: quali sono e come calcolarle

Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…

3 mesi ago

Gaspare, Melchiorre, Baldassarre: quanti italiani si chiamano come i Re Magi?

Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…

3 mesi ago

Nuovo Codice della Strada: si rischia perfino con le birre analcoliche!

Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…

3 mesi ago

Comprate solo carta da cucina bianca: con quella decorata state rischiando grosso

Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…

3 mesi ago

Oro, incenso e mirra: le storie dietro i doni dei Re Magi e il legame con la Befana

Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…

3 mesi ago

Rincari Autostrade, nuova stangata per gli automobilisti: ecco gli aumenti

Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…

3 mesi ago