Organizza+il+tuo+viaggio+in+Lapponia%3A+scopri+cosa+vedere%2C+come+incontrare+Babbo+Natale+e+lasciati+incantare+dall%E2%80%99aurora+boreale
ugoguidiit
/2024/12/07/organizza-il-tuo-viaggio-in-lapponia-scopri-cosa-vedere-come-incontrare-babbo-natale-e-lasciati-incantare-dallaurora-boreale/amp/
Categories: Notizie

Organizza il tuo viaggio in Lapponia: scopri cosa vedere, come incontrare Babbo Natale e lasciati incantare dall’aurora boreale

Hai mai sognato di camminare in un paesaggio innevato, dove il silenzio è interrotto solo dal suono delle slitte trainate da husky, o di vedere l’aurora boreale danzare sopra di te?

Organizzare un viaggio in Lapponia, terra di meraviglie naturali e casa di Babbo Natale, è un’esperienza unica che combina avventura, magia e un pizzico di fiaba.

Come organizzare un viaggio in Lapponia-ugoguidi.it

Ognuno di noi nella sua vita avrà pensato a questi luoghi e all’aurora boreale. Potrebbe essere un sogno a portata di mano?

Come organizzare il viaggio: da dove cominciare?

Quando andare

Il momento migliore per visitare la Lapponia dipende da cosa vuoi fare. Se sogni di vedere l’aurora boreale, i mesi da settembre a marzo sono ideali: le lunghe notti invernali offrono il buio perfetto per osservare questo spettacolo naturale. Per vivere appieno il Natale e visitare il villaggio di Babbo Natale, dicembre è ovviamente il periodo più magico, anche se un po’ affollato.

Come arrivare

Puoi raggiungere la Lapponia in aereo, atterrando a Rovaniemi, la capitale non ufficiale di questa regione. Dall’Italia ci sono voli con scalo nelle principali città del Nord Europa, come Helsinki. Una volta arrivato, muoversi è facile grazie a bus, treni e noleggi auto, ma preparati a guidare su strade innevate.

Dove dormire

Tra le esperienze più suggestive ci sono gli igloo di vetro, strutture uniche da cui puoi osservare il cielo stellato e, con un po’ di fortuna, l’aurora boreale, restando al caldo. Se preferisci un’atmosfera tradizionale, opta per i cottage in legno immersi nella foresta.

Cosa vedere e fare in Lapponia

Il Villaggio di Babbo Natale

Situato a Rovaniemi, il villaggio di Babbo Natale è una tappa imperdibile per chi viaggia con bambini (o per chi vuole tornare un po’ bambino). Qui puoi incontrare il vero Babbo Natale, attraversare il Circolo Polare Artico e spedire una cartolina dall’ufficio postale ufficiale. Ogni lettera inviata da qui riceve uno speciale timbro natalizio!

Una curiosità: Babbo Natale, noto in tutto il mondo, ha radici che mescolano tradizioni cristiane e pagane. In Lapponia, però, è molto più di un mito: è un simbolo di accoglienza e di magia natalizia che unisce culture diverse.

L’aurora boreale: la danza nel cielo

Se c’è una cosa che non può mancare durante un viaggio in Lapponia è la caccia all’aurora boreale, uno degli spettacoli naturali più incredibili. Ma sapevi che l’aurora non è solo un fenomeno visivo? Le popolazioni Sami, gli indigeni della Lapponia, credono che rappresenti un messaggio degli spiriti, una connessione tra il cielo e la terra.

Puoi ammirarla ovunque ci sia poca luce artificiale, ma i posti migliori includono le foreste intorno a Saariselkä e la zona di Kilpisjärvi, lontano dalle città. Se vuoi un’esperienza unica, prenota un safari in motoslitta o in slitta trainata da renne per cercarla.

Slitte, husky e renne

Un viaggio in Lapponia non è completo senza una corsa in slitta. Gli husky safari sono emozionanti: questi cani energici ti trascinano tra foreste innevate a una velocità sorprendente. Per qualcosa di più tranquillo, prova una slitta trainata da renne, animali simbolo di questa terra. E sì, puoi persino ottenere una “patente da conducente di slitta”!

Esperienze culturali

Non dimenticare di immergerti nella cultura Sami, una delle più antiche d’Europa. Visita un villaggio tradizionale, assaggia piatti tipici come il suovas (carne di renna affumicata) e ascolta le storie dei loro antenati. I Sami sono noti per il loro rapporto spirituale con la natura e il cielo, e ogni racconto arricchirà la tua esperienza.

Curiosità sulla Lapponia: tra fiabe e realtà

  • Babbo Natale e la sua “casa segreta”: Sebbene Rovaniemi sia il punto di riferimento ufficiale, secondo alcune leggende finlandesi, Babbo Natale abiterebbe davvero a Korvatunturi, una montagna remota e inaccessibile nel nord della Lapponia.
  • Perché l’aurora boreale è colorata?: La scienza spiega che i colori dell’aurora dipendono dai gas nell’atmosfera e dalle particelle solari. Ma secondo i miti Sami, il verde dell’aurora è il colore degli spiriti felici, mentre il rosso indica che gli spiriti si stanno arrabbiando.

Pronto a partire?

Un viaggio in Lapponia è molto più di una semplice vacanza: è un tuffo in un mondo che sembra uscito da una fiaba, dove la natura si mescola con antiche tradizioni e un pizzico di magia. Che tu stia cercando l’avventura o un Natale diverso dal solito, questa terra ha qualcosa di speciale per tutti. E chissà, magari riuscirai anche a strappare un sorriso a Babbo Natale!

Gerardo Marciano

Recent Posts

Detrazioni fiscali 2025: quali sono e come calcolarle

Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…

3 mesi ago

Gaspare, Melchiorre, Baldassarre: quanti italiani si chiamano come i Re Magi?

Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…

3 mesi ago

Nuovo Codice della Strada: si rischia perfino con le birre analcoliche!

Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…

3 mesi ago

Comprate solo carta da cucina bianca: con quella decorata state rischiando grosso

Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…

3 mesi ago

Oro, incenso e mirra: le storie dietro i doni dei Re Magi e il legame con la Befana

Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…

3 mesi ago

Rincari Autostrade, nuova stangata per gli automobilisti: ecco gli aumenti

Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…

3 mesi ago