Stufa+e+termosifoni+costano+troppo%3F+Ecco+5+metodi+low+cost+per+riscaldare+la+casa
ugoguidiit
/2024/12/10/stufa-e-termosifoni-costano-troppo-ecco-5-metodi-low-cost-per-riscaldare-la-casa/amp/
Lifestyle

Stufa e termosifoni costano troppo? Ecco 5 metodi low cost per riscaldare la casa

L’inverno può trasformare la casa in una ghiacciaia, e spesso riscaldarla con stufe e termosifoni si traduce in bollette salatissime. Ma sapevi che esistono metodi semplici e low cost per mantenere il calore senza svuotare il portafoglio? Anche io, dopo aver ricevuto una bolletta spaventosa, ho deciso di cercare soluzioni alternative e funzionali. Con qualche trucco intelligente, ora riesco a riscaldare casa in modo economico e confortevole. Ecco 5 metodi che uso sempre e che possono aiutare anche te!

Ti è mai capitato di guardare la bolletta del riscaldamento e sentirti gelare? A me sì, ed è successo proprio lo scorso inverno. Ricordo ancora quel momento: avevo acceso i termosifoni quasi tutto il mese perché in casa faceva un freddo polare, ma quando è arrivata la bolletta, mi sono sentito come se fossi io a essere stato “scottato”. Da allora, ho deciso che dovevo trovare un modo per riscaldare la casa senza mandare in rovina il mio portafoglio.

Stufa e termosifoni costano troppo, ecco 5 metodi low cost per riscaldare la casa – ugoguidi.it

Dopo alcune ricerche, qualche esperimento e consigli raccolti qua e là, ho scoperto che ci sono diversi metodi semplici, economici e alla portata di tutti per mantenere una casa calda senza esagerare con i consumi. Oggi voglio condividerli con te: sono soluzioni pratiche che non richiedono grandi investimenti e possono fare davvero la differenza.

Riscaldare la casa spendendo poco: sfrutta il calore del sole

Sembra banale, ma il sole è un riscaldamento gratuito e naturale che spesso sottovalutiamo. Anche nelle giornate invernali, la luce solare può fare miracoli per riscaldare gli ambienti.

Cosa fare:

  • Durante il giorno, apri le tende o le persiane delle finestre esposte al sole. Lascia entrare tutta la luce possibile.
  • Appena il sole tramonta, chiudi tende e persiane per trattenere il calore accumulato.
    Se hai tende pesanti, ancora meglio: funzionano come una barriera contro il freddo.
Riscaldare la casa spendendo poco, sfrutta il calore del sole – ugoguidi.it

Durante un inverno particolarmente rigido ho iniziato a seguire questo semplice consiglio. Sembra una sciocchezza, ma ho notato che nelle stanze più esposte al sole la temperatura era più alta di almeno un paio di gradi senza fare nulla!

Blocca gli spifferi

Gli spifferi sono i nemici numero uno del calore. Puoi avere i termosifoni al massimo, ma se il caldo scappa da porte e finestre, è tutto inutile. E non serve spendere una fortuna per risolvere il problema.

Cosa fare:

  • Usa paraspifferi: quelli a forma di tubo morbido sono economici e facili da posizionare.
  • Metti guarnizioni adesive intorno ai bordi delle finestre: le trovi a pochi euro e sono facili da applicare.
  • Sigilla fessure più grandi con silicone o nastro isolante.

Ho notato che la porta d’ingresso della mia casa lasciava entrare una corrente gelida. Dopo aver messo un semplice paraspifferi, la differenza è stata enorme: la stanza è diventata subito più calda.

Usa tappeti e tende pesanti

I pavimenti freddi e le finestre non isolate possono essere un vero problema in inverno. I tappeti e le tende spesse sono i tuoi migliori alleati per combattere il freddo.

Cosa fare:

  • Copri il pavimento con tappeti, soprattutto nelle stanze dove passi più tempo. I tappeti non solo trattengono il calore, ma rendono l’ambiente più accogliente.
  • Sostituisci le tende leggere con tende più pesanti, magari termiche. Aiuteranno a trattenere il calore nella stanza e a bloccare il freddo esterno.

Ho steso un tappeto in soggiorno e un altro in camera da letto. La sensazione di calore sotto i piedi ha reso l’ambiente molto più confortevole.

Sfrutta il calore umano

No, non parlo di abbracci (anche se aiutano!), ma di sfruttare il calore che generiamo naturalmente o che produciamo con le attività quotidiane.

Cosa fare:

  • Cucina più spesso: il forno acceso o i fornelli emettono calore che può riscaldare la cucina e le stanze vicine.
  • Riunisci la famiglia o gli amici in una stanza: più persone = più calore!
  • Usa una coperta elettrica per scaldare il letto prima di andare a dormire. Consuma pochissimo e rende le notti più confortevoli.

Una sera, dopo aver passato ore a cucinare con amici, mi sono accorta che la cucina era incredibilmente calda, e il riscaldamento era rimasto spento. Da allora, ho capito che cucinare non è solo una gioia per il palato, ma anche per il portafoglio.

Sfrutta le candele e il fai-da-te

Le candele non servono solo a creare atmosfera: se usate nel modo giusto, possono dare un po’ di calore extra.

Cosa fare:

  • Accendi alcune candele in una stanza (sempre con attenzione e sicurezza). Non ti scalderanno come un termosifone, ma un piccolo contributo lo danno.
  • Prova il metodo del vaso di terracotta: posiziona un paio di candele sotto un vaso rovesciato (con i fori coperti), che si scalderà e rilascerà calore lentamente. È una soluzione low cost ma efficace per piccoli ambienti.
Sfrutta le candele e il fai da te – ugoguidi.it

Ho provato il trucco del vaso di terracotta in una stanza piccola. Non è come accendere una stufa, ma crea un piacevole tepore e un’atmosfera accogliente. Perfetto per le serate invernali!

Non serve spendere una fortuna per riscaldare la casa: con qualche accorgimento e un po’ di creatività, puoi ottenere un ambiente caldo e confortevole senza aumentare la bolletta. Io ho imparato a usare metodi semplici come sfruttare il sole, bloccare gli spifferi e riscaldare la casa con il calore delle attività quotidiane.

Linda Marciano

Recent Posts

Detrazioni fiscali 2025: quali sono e come calcolarle

Detrazioni fiscali 2025, la decisione del Governo: come calcolarle Ogni anno, con la dichiarazione dei…

3 mesi ago

Gaspare, Melchiorre, Baldassarre: quanti italiani si chiamano come i Re Magi?

Scopri chi erano davvero i Re Magi e quante persone portano oggi i loro nomi.…

3 mesi ago

Nuovo Codice della Strada: si rischia perfino con le birre analcoliche!

Forse non lo sapete, ma con il nuovo Codice della Strada non siete al sicuro…

3 mesi ago

Comprate solo carta da cucina bianca: con quella decorata state rischiando grosso

Perché la carta da cucina ha un avvertimento sulle decorazioni? A volte la scelta più…

3 mesi ago

Oro, incenso e mirra: le storie dietro i doni dei Re Magi e il legame con la Befana

Oro, incenso e mirra: scopri il significato dei doni dei Re Magi e il loro…

3 mesi ago

Rincari Autostrade, nuova stangata per gli automobilisti: ecco gli aumenti

Rincari Autostrade, che guaio: i nuovi rincari sono allucinanti, ecco i dettagli Viaggiare sulle autostrade…

3 mesi ago